Rosa Salvo
Psicologa Psicoterapeuta
“In quel momento apparve la volpe. “Buon giorno”, disse la volpe “Buon giorno” rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno. “Sono qui” disse la voce, “sotto al melo…” “Chi sei?” domando’ il piccolo principe, “sei molto carino…” “Sono una volpe” disse la volpe. “Vieni a giocare con me”, le propose il piccolo
DetailsSempre più spesso si assiste a episodi riguardanti un forte disagio e malessere psico-fisico manifestato dai più giovani. Quasi ogni giorno veniamo bombardati da notizie che hanno come protagonisti ragazzi adolescenti che mettono in atto comportamenti pericolosi verso se stessi e gli altri (cyberbullismo/ baby squillo/ autolesionismo). Si tratta di situazioni che esprimono il desiderio tipico
Details“Chi sono io?” Chiese un giovane ad un maestro di spiritualità. “Te lo spiego con una piccola storia” rispose il saggio. Un giorno, dalle mura di una città, verso il tramonto si videro sulla linea dell’orizzonte due persone che si abbracciavano. “Sono un papà e una mamma”, pensò una bambina innocente. “Sono due amanti”, pensò
DetailsL’ansia è uno stato psicologico contraddistinto da paura, agitazione e preoccupazione che possono raggiungere livelli di un’intensità tale da compromettere l’efficienza e la qualità di vita di chi ne soffre, impedendo di svolgere regolarmente le proprie abituali attività. In alcuni casi, la persona che ne fa esperienza è consapevole della causa che determina lo stato ansioso;
DetailsUn’anziana donna cinese aveva due grandi vasi, ciascuno sospeso all’estremità di un palo che lei portava sulle spalle. Uno dei vasi aveva una crepa, mentre l’altro era perfetto, ed era sempre pieno d’acqua alla fine della lunga camminata dal ruscello a casa, mentre quello crepato arrivava mezzo vuoto. Per due anni interi andò avanti così,
Details“Dovunque mi fossi trovata, sul ponte di una nave o in un caffè di Parigi o a Bangkok, sarei stata sotto la stessa campana di vetro, a respirare la mia aria mefitica”. (Sylvia Plath) La depressione è uno dei disturbi dell’umore maggiormente diffuso. È caratterizzato da un abbassamento costante del tono dell’umore: la persona depressa si
Details“Un fulmine a ciel sereno”, “Credevo di avere un infarto”, “Mentre ero in fila alla cassa, mi sono sentito/a morire”: queste, spesso, sono le frasi utilizzate da chi ha vissuto un attacco di panico per descrivere tale esperienza. Un’esperienza spaventosa che segna una traccia indelebile e che lascia la persona terrorizzata all’idea che quello che
DetailsASSERTIVITÀ: Con il termine “Assertività” si intende la capacità di esprimere le proprie opinioni e i propri sentimenti con chiarezza e senza timore. Essere assertivi comporta sapere dire di no o esprimere opinioni di disaccordo; difendere i propri diritti, rispettando, al tempo stesso, anche i bisogni degli altri. Per fare questo, è fondamentale imparare ad
Details“Ho provato ad affogare i miei dolori, ma hanno imparato a nuotare”. (Frida Kahlo) Si assiste sempre più ad una maggiore diffusione delle cosiddette “new addictions”. Di cosa si tratta? “Addiction” deriva dal latino “addicere” che vuol dire “condannare a diventare schiavo”. Le new addictions, pertanto, sono le nuove forme di dipendenza patologica (da sostanze,
DetailsLa scrittura creativa è un’arte! Al pari di ogni manifestazione artistica, scrivere è un modo per esprimere se stessi pienamente. Scrivere richiede concentrazione, responsabilità e la capacità di lasciarsi andare alle proprie sensazioni. La scrittura come strumento di consapevolezza di sé: può essere considerata, infatti, uno dei modi più efficaci e sicuri per poter fare
Details